from 0 review
Full Day
Daily Tour
10 people
English, Germany, Italian, Russian, Spanish
Fondata da Alessandro Magno nel 331 a.C., Alessandria è stata per secoli un crocevia di civiltà. Dall’antico Egitto alla classicità greca, dall’Impero Romano fino all’epoca islamica medievale, la città ha vissuto momenti di splendore e trasformazioni che ne hanno plasmato l’identità. Oggi Alessandria è una destinazione affascinante che permette di rivivere la storia attraverso monumenti e siti che hanno segnato il Mediterraneo.
Questo tour privato di un giorno da Il Cairo è pensato per chi desidera immergersi nella ricca eredità culturale della città. Con trasferimenti comodi, guide esperte in egittologia e visite a luoghi iconici come il Teatro Romano, le Catacombe di Kom el‑Shukaf, la moderna Biblioteca di Alessandria e la Cittadella di Qaitbay, l’escursione unisce scoperta, apprendimento e relax.
La giornata inizia presto con il prelievo dal tuo hotel al Cairo. A bordo di un veicolo privato e climatizzato, attraverserai la campagna egiziana fino a raggiungere la costa mediterranea. Durante il tragitto potrai osservare villaggi rurali, campi fertili e paesaggi desertici, un preludio perfetto alla tua avventura culturale.
La prima tappa è il Teatro Romano nel quartiere di Kom El‑Deca. Risalente al II secolo d.C., questo anfiteatro in marmo conserva gallerie semicircolari, pavimenti a mosaico e gradinate che ospitavano centinaia di spettatori. La guida ti racconterà come il teatro fosse utilizzato per spettacoli, conferenze e incontri pubblici, sottolineando il ruolo di Alessandria come centro culturale dell’Impero Romano.
Proseguirai poi verso le suggestive Catacombe di Kom el‑Shukaf, considerate una delle Sette Meraviglie del Medioevo. Questi sotterranei scavati nella roccia combinano stili artistici egizi, greci e romani. Camminando tra corridoi, camere funerarie e statue, scoprirai come le famiglie benestanti del II e III secolo d.C. trovassero qui la loro ultima dimora. Le catacombe rappresentano un esempio straordinario della fusione culturale che caratterizzava Alessandria.
Nessuna visita ad Alessandria sarebbe completa senza la Biblioteca di Alessandria. Sebbene l’antica biblioteca sia andata distrutta, la moderna Bibliotheca Alexandrina, inaugurata nel 2002, ne perpetua l’eredità. Questo edificio avveniristico ospita milioni di libri, manoscritti e risorse digitali. Durante la visita scoprirai il ruolo della biblioteca antica come il più grande centro di conoscenza del mondo antico e come la nuova biblioteca continui oggi a essere un polo di ricerca e cultura.
L’ultima tappa è la Cittadella di Qaitbay, costruita nel XV secolo dal sultano Qaitbay. Sorge esattamente sul sito dove si trovava il celebre Faro di Alessandria, una delle Sette Meraviglie del mondo antico. Passeggiando tra bastioni e torri, potrai ammirare il panorama sul Mediterraneo e comprendere l’importanza strategica della città in epoca islamica. La cittadella è un esempio di architettura militare islamica e un simbolo della resilienza di Alessandria.
Dopo una giornata intensa di visite e scoperte, nel tardo pomeriggio rientrerai al Cairo. Durante il viaggio di ritorno potrai riflettere sulle storie e i monumenti incontrati. Una volta arrivato in hotel, porterai con te un bagaglio di conoscenze e ricordi indelebili.
Alessandria non è solo una città di monumenti, ma un vero e proprio testimone della fusione di culture. Fondata da Alessandro Magno, divenne capitale della dinastia tolemaica, centro del sapere ellenistico e successivamente porto vitale dell’Impero Romano. I suoi monumenti – dal Teatro Romano alle Catacombe, dalla Biblioteca alla Cittadella – raccontano storie di conquiste, innovazioni e resilienza, rendendo Alessandria un microcosmo della civiltà mediterranea.
Il tour privato di 1 giorno ad Alessandria storica da Il Cairo è molto più di una semplice escursione: è un viaggio educativo attraverso i secoli. Dal fascino del Teatro Romano ai misteri delle Catacombe, dall’eredità intellettuale della Biblioteca alla forza della Cittadella di Qaitbay, ogni tappa rivela un capitolo diverso della storia della città.
Che tu sia un appassionato di storia, un viaggiatore curioso o un amante della cultura, questa esperienza ti offrirà una visione completa e arricchente. Alla fine della giornata non avrai solo visto i monumenti più iconici, ma avrai compreso il ruolo duraturo di Alessandria come faro di cultura, sapere e resilienza.